Percorso dei Tre Fiumi della Storia - camminata e virtual marathon

  • MORCIANO DI ROMAGNA E DINTORNI - GUARDA IL VIDEO PROMO SU FACEBOOK: (CLICCA MAPPA) ( mappa)
  • Biglietti disponibili: trova biglietti

VALCONCA

LA VALLE DELLA STORIA:

IL PERCORSO DEI 3 FIUMI

 

Il percorso si articola lungo tre fiumi ricchi di siti storici nella bassa Romagna:

fiume Conca / Crustrumium,

torrente Ventena di Gemmano/Aventinum flumen e

torrente Ventena di Saludecio /Aventinello Flumen

 

Per tutti L'appuntamento sarà per domenica 24 ottobre presso il Parco del Conca, in via Stadio 22 a Morciano di Romagna.

L'evento verrà svolto in forma TOTALMENTE VIRTUALE: ognuno potrà percorrere il cammino quando vorrà dal 24 ottobre 2021 al 31 ottobre 2021, in forma autonoma e gratuita.

Sono gradite le foto scattate lungo il percorso ed i selfie, ricordando di taggarvi con  #percorso3fiumi 

 

Come di consueto nelle corse da noi organizzate: "le corse del Quadrifoglio", sarà possibile percorrere la distanza in forma VIRTUALE e GRATUITA anche da altre zone d'Italia, ricordando che il nostro slogan è: "CORRI DOVE VUOI E QUANDO VUOI".

 

INVIANDO alla mail [email protected] o su Whatsapp al numero +393383306613 i vostri tempi e le distanze percorse, vi verrà inviato il pettorale gratuito in pdf della camminata (da richiedere prima di mettersi in movimento) e a fine performance, il diploma gratuito personalizzato in pdf..

 

E' possibile anche richiedere la medaglia della corsa personalizzata a pagamento al costo di 11,50 euro, spese di spedizione comprese http://www.riccioneintegratori.it/shop-on-line-gare-personal-graphic-designer/product/attrezzature/medaglia-tre-fiumi-della-storia/P965928

 

 

PERCORSI

Potrete scegliere tra 6 percorsi diversi con differenti distanze:

3 KM "GREEN FAMILY RUN"

8 KM "LA CAMMINATA DEI 2 PONTI"

21,0975 KM MEZZAMARATONA "PERCORSO CORTO"

25,50 KM "PERCORSO MEDIO"

42,195 KM MARATONA "PERCORSO LUNGO"

65 KM ULTRAMARATONA "PERCORSO LUNGHISSIMO"

 

NOTE STORICHE:

SITI STORICO-CULTURALI LUNGO IL PERCORSO

 

Il parco del Conca si trova in un antico letto fluviale: è fiancheggiato dalla fossa dei mulini che era la più importante della Romagna considerata la concentrazione di mulini nella zona senza uguali nel mondo. Possedeva un regolamento proprio, che probabilmente risale ai longobardi. Risalendo il fiume e oltrepassando il ponte, sulla sinistra si trova un edificio detto la “Castellaccia”, riferito a Castrum antecedenti il decimo secolo. Il periodo ci porta alla presenza dei longobardi perché sulla destra possiamo osservare il mulino chiamato ... ( NOTE STORICHE IN VIA DI STESURA, a breve il testo definitivo)

 

guarda il video promo su facebook:

 https://fb.watch/8DHV2R3B9u/

 

CONSIGLI PER GLI ACQUISTI:

http://www.riccioneintegratori.it/