BISONTE VIRTUAL RUN

  • MORCIANO DI ROMAGNA E DINTORNI - GUARDA IL VIDEO: (CLICCA MAPPA) ( mappa)
  • Biglietti disponibili: trova biglietti
BISONTE VIRTUAL RUN
VALCONCA
LA VALLE DELLA STORIA:
PERCORSI E CAMMINI TRA STORIA E NATURA
 
I percorsi si articolano principalmente lungo il fiume "Conca" e gli altri torrenti limitrofi , ricchi di siti storici.
Gli eventi verranno svolti inizialmente in forma TOTALMENTE VIRTUALE: ognuno potrà percorrere il cammino scelto con distanza a piacere, quando vorrà e dove vorrà, in forma autonoma e gratuita.
Sono gradite le foto scattate lungo il percorso ed i selfie, ricordando di taggarvi con #valconcarun
 
 
Come di consueto nelle corse da noi organizzate: "le corse del Quadrifoglio", sarà possibile percorrere la distanza in forma VIRTUALE e GRATUITA anche da altre zone d'Italia, ricordando che il nostro slogan è: "CORRI DOVE VUOI E QUANDO VUOI".
 
PER INFO, RICHIESTE ED INVII:
mail: [email protected]
oppure Whatsapp +393383306613
Mandateci i vostri tempi e le distanze percorse, vi verrà inviato gratuitamente il pettorale in pdf della camminata (da richiedere prima di mettersi in movimento) e a fine performance, il diploma gratuito personalizzato in pdf..
 
 
E' possibile anche richiedere la medaglia della corsa personalizzata a pagamento al costo di 11,50 euro, spese di spedizione comprese http://www.riccioneintegratori.it/.../medaglia.../P965928
 
 
 
 
PERCORSI
Potrete scegliere tra 6 percorsi diversi con differenti distanze:
3 KM "GREEN FAMILY RUN"
8 KM "LA CAMMINATA DEI 2 PONTI"
21,0975 KM MEZZAMARATONA "PERCORSO CORTO"
25,50 KM "PERCORSO MEDIO"
42,195 KM MARATONA "PERCORSO LUNGO"
65 KM ULTRAMARATONA "PERCORSO LUNGHISSIMO"
 
 
 
CONSIGLI PER GLI ACQUISTI: http://www.riccioneintegratori.it/
 
Info, iscrizioni, richieste ed invii:
Mail: [email protected]
Oppure Whatsapp: +393383306613
WEB EVENT: http://www.riccioneintegratori.it/eventi
FACEBOOK EVENT: https://www.facebook.com/percorso3fiumi/events/...
 
 
NOTIZIE STORICHE:
(Museo Comunale - Riccione)
Bison priscus :
antico animale abitante della Valle del Conca estinto circa
10 mila anni fa.
IL BISONTE PREISTORICO
Simile ad un bovino domestico ma più imponente, possedeva un collo
particolarmente tozzo, spalle notevolmente gibbose e ampie corna
caratteristicamente dotate di punte rivolte verso l'interno. Poiché tali
ungulati si cibavano di erbe, necessitavano di ampi spazi aperti dove poter
pascolare liberamente: è per questo motivo che viene anche chiamato:
Bisonte delle steppe.
Era diffuso in Europa ed Asia centro-settentrionale principalmente lungo
una fascia di regioni con clima asciutto e temperato-freddo. L'emersione
dello stretto di Bering (tra Siberia e Alaska), in seguito al globale
abbassamento del livello marino legato al fenomeno delle glaciazioni,
permise l'espansione di questo ruminante e di altri animali (compreso
l'Uomo che li cacciava) verso le grandi pianure del Nord America.
Il Bisonte delle steppe visse durante la fase finale del Pleistocene:
comparve in Europa, derivato da antenati asiatici, nel corso della
penultima glaciazione (Riss) circa 200 mila anni fa e si estinse con la fine
dell'ultimo periodo glaciale (Wurm) intorno a 10 mila anni da oggi.
Come per tanti altri mammiferi preistorici (quali Megacero, Mammuth,
Orso delle caverne, ecc.) il motivo della sua scomparsa non risulta del tutto
chiaro: un certo ruolo devono averlo giocato certamente i cacciatori
preistorici del Paleolitico superiore, anche se il maggiore "indiziato" resta
il grosso cambiamento ambientale (scomparsa della steppa, espansione
della foresta) causato dal clima temperato che si ristabilì al termine
dell'ultima fase glaciale(Olocene).
Questo erbivoro inoltre risulta tra gli animali più frequentemente
raffigurati dagli uomini del Paleolitico superiore
http://www.lionsriccione.it/.../documenti.../1988-01-26.pdf 
Mostra